fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Italia mediterranea. I flussi migratori nelle principali città rivierasche

Italia mediterranea. I flussi migratori nelle principali città rivierasche
Titolo Italia mediterranea. I flussi migratori nelle principali città rivierasche
Autore
Collana Squarci, 6
Editore EdUP
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 275
Pubblicazione 06/2010
ISBN 9788884212337
 
12,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con le loro coste, che corrono per 8000 chilometri, la penisola italiana e le due grandi isole della Sicilia e della Sardegna offrono molteplici luoghi di approdo e di accesso alle loro città come, a partire da quelle, ai grandi centri urbani dell'Italia e dell'Europa continentale. Di qui un'indagine condotta analizzando 11 città rivierasche italiane che, a partire dalla seconda metà del XX secolo, si sono dimostrate importanti terminali di approdo o di transito per i migranti. L'ordine in cui si articola la trattazione ricalca le seguenti direttrici: da Sud-Ovest a Sud-Est (Mazara del Vallo, Palermo, Messina); da Sud-Est a Nord-Ovest (Bari, Brindisi, Napoli); da Sud-Est a Nord-Est (Ancona, Rimini, Trieste); da Nord-Ovest a Sud-Ovest (Genova, Alghero). La domanda che si pone l'autore è: in quale misura le città considerate si sono rivelate idonee a rendere possibile l'accoglienza dei migranti? Per rispondere occorre interrogarsi sulla storia delle città e sulla peculiare forma mentis dei loro cittadini, formatasi in secoli di vicende complesse e tormentate. In quest'ottica la ricerca si articola attraverso l'analisi del contesto storico-culturale, illustrando di ogni città: linee storiche di base, immaginario religioso di riferimento (i santi) e attività economiche tradizionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.