Nelle idee dei grandi pensatori pacifisti moderni si ritrovano le basi giuridiche e politiche delle odierne istituzioni internazionali. Il volume raccoglie i «progetti per la pace» proposti da Penn, l’Abbé de Saint-Pierre, Rousseau, Bentham, Madison, Kant e Fichte. Ogni autore è introdotto da una guida alla lettura, con uno sguardo storico e filosofico che ne illustra la visione. Che cosa è stato realizzato di ciò che questi intellettuali hanno coraggiosamente immaginato? E cosa resta da costruire, in un’epoca in cui le organizzazioni internazionali mostrano la loro fragilità? Troppo a lungo queste voci sono state ignorate, se non derise, eppure dalle loro idee sono nate l’ONU, il Parlamento Europeo, la Corte di Giustizia Internazionale.
Filosofi per la pace
Titolo | Filosofi per la pace |
Curatori | Daniele Archibugi, Tommaso Visone, Franco Voltaggio |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 390 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788835982531 |