fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I teatri di Artaud. Crudeltà, corpo-mente

I teatri di Artaud. Crudeltà, corpo-mente
Titolo I teatri di Artaud. Crudeltà, corpo-mente
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana I SAGGI
Editore Cue Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 178
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788855102650
 
24,99

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La parabola artistica di Artaud (1896-1948) segna indiscutibilmente la storia e l'evoluzione del teatro del Novecento. «Attore inaffidabile e regista più ricco di idee che della capacità di realizzarle», Artaud è riuscito a incarnare nella propria persona estremi e paradossi, perpetrando un'esperienza teatrale a tutto tondo, mosso dal convincimento per cui l'arte, e il teatro in particolare, non sia mera imitazione della natura, ma un «mezzo per rifare la vita». Il volume approfondisce la visione artistica del grande autore francese, analizzandone tutte le principali declinazioni in ambito teatrale (dal rapporto con l'Oriente al particolare confronto con il teatro di Stanislavskij), e costituisce non solo un esauriente ritratto dell'artista, ma anche un fondamentale studio del teatro del Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.