La lirica di Franco Pulzone non scaturisce impetuosa dai gorghi di un ego bisognoso di grandi parole e di ampi spazi sintattici. La secca brevità dei suoi versi lascia trapelare soltanto la quintessenza di forma e significato, ricordando l'haiku o, per restare in confini più noti, la poesia italiana scarna ed essenziale di inizio Novecento. La definizione di Adolfo Lippi non potrebbe essere più calzante: ogni componimento è un colpo di batteria che esplode e trafigge come un fulmine. E resta impresso nella mente con l'esatta lucidità di un lemma. Nonostante questa immediatezza, le atmosfere sono quelle tipiche del grande lirismo, frutto di un lavoro certosino e di una spiccata sensibilità. Oltre ogni impressione, il lettore non potrà fare a meno di abbandonarsi alla sensualità che aleggia come uno spirito tentatore in ogni poesia. La donna è presenza costante, è il principale destinatario nonché dedicataria di uno splendido inno all'esistenza. La sottile e malinconica visione del creato si muta infatti in invito a gioire dell'attimo, nonostante ciò che scorre e trascorre è per definizione rapace e insensibile a qualsivoglia volontà. Ma la funzione ristoratrice del sogno, della visione estatica o rivelatrice, non viene meno: le parole di Franco Pulzone e le illustrazioni di Sara Bellandi sono un efficace balsamo contro gli effetti collaterali del vivere.
- Home
- Versi di segale
- Vivi sempre il tuo giorno
Vivi sempre il tuo giorno
Titolo | Vivi sempre il tuo giorno |
Autore | Franco Pulzone |
Collana | Versi di segale |
Editore | Giovane Holden Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788863962789 |
€12,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica