fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La fabbrica dell'infelicità. New economy e movimento del cognitariato

La fabbrica dell'infelicità. New economy e movimento del cognitariato
Titolo La fabbrica dell'infelicità. New economy e movimento del cognitariato
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Map, 7
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 216
Pubblicazione 01/2001
ISBN 9788887423518
 
11,36

La diffusione delle tecnologie informatiche e biotecniche ha determinato un'innovazione reale e irreversibile nella produzione sociale. I lavoratori cognitivi, coloro che lavorano nei cicli ad alta tecnologia, sono appagati e felici, e dunque complici dell'opera di sfruttamento e di esclusione che è inerente alla globalizzazione capitalistica? Oppure il ciclo di produzione virtuale produce infelicità anche e prima di tutto per i suoi attori, e dunque è possibile cercare proprio nel lavoro cognitivo le energie per un cambiamento profondo? Queste domande si intrecciano a un'analisi del nuovo movimento internazionale di contestazione che ha avuto il suo battesimo a Siattle, nel novembre 1999.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.