fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I giorni della musica e delle rose. Rock, pop, jazz, soul, blues nel vortice del '68

I giorni della musica e delle rose. Rock, pop, jazz, soul, blues nel vortice del '68
Titolo I giorni della musica e delle rose. Rock, pop, jazz, soul, blues nel vortice del '68
Autore
Prefazione
Collana Grande sconcerto
Editore Stampa Alternativa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 238
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788862226318
 
16,00

 
0 copie in libreria
Dai dischi del '68 si sprigiona una magia che va oltre le note. Perché? Questa è la domanda che si agita nel libro. L'anno che ha sconvolto il mondo ha avuto una colonna sonora che ha risuonato nelle università occupate, nelle fabbriche, nelle stanze di adolescenti inquieti, nei primi festival di massa. Il 1968 è l'anno in cui la cultura rock esplode, insieme a pop, blues, jazz, soul, folk. Da Londra a San Francisco, dalle note dei jukebox a quelle che accompagnano le manifestazioni contro il Vietnam, dalla psichedelia all'oriente, nel libro si incrociano storie, dischi e concerti: modi diversi di attraversare questa stagione "formidabile". Dodici mesi dove brillano Beatles e Rolling Stones, insieme a Doors, Cream, MC5, Byrds e cantanti come Janis Joplin, Aretha Franklin, Van Morrison; con tre figure che si proiettano oltre le classificazioni: Bob Dylan, Jimi Hendrix, John Coltrane. "I giorni della musica e delle rose" è una lettura trasversale che racconta la musica di un anno ancora capace di dialogare con il presente. Prefazione di Peppino Ortoleva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.