La difficoltà a promuovere il cambiamento delle politiche è il principale problema che affligge da molto tempo il sistema politico italiano. Questo libro indaga con gli strumenti della teoria spaziale della politica alcuni fattori che facilitano o ostacolano il mutamento legislativo e il ruolo degli attori politici ed istituzionali artefici del mutamento o della sua assenza. Le caratteristiche del sistema politico italiano della prima repubblica sono rilette alla luce di contributi emersi nella letteratura di politica comparata quando quel sistema era al crepuscolo o già morto. Gli elementi costitutivi di questa rilettura sono poi usati per dare conto del funzionamento del sistema politico nato a metà degli anni '90 e ancora in vita. Teorie che valessero solo per un sistema politico sarebbero infatti cattive teorie. Teorie poco teoriche.
Repubblica dei veti. Un'analisi spaziale del mutamento legislativo in Italia
Titolo | Repubblica dei veti. Un'analisi spaziale del mutamento legislativo in Italia |
Autore | Francesco Zucchini |
Collana | Studi & ricerche |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788823843950 |