fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il libro napoletano dei morti

Il libro napoletano dei morti
Titolo Il libro napoletano dei morti
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Collana Contemporanea, 19
Editore Colonnese
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791281142459
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In bilico tra due secoli, tra il sogno tradito della “nuova Italia” e un Novecento che precipiterà nella follia della Grande Guerra, Napoli vive una stagione folgorante: forse la più splendida e, insieme, la più buia della sua storia. In questo straordinario racconto – che Francesco Palmieri fa narrare dalla voce intensa e scomoda del poeta Ferdinando Russo – si intrecciano amori e contraddizioni, avventure politiche e di malavita. In una Belle Époque popolata di delinquenti e di artisti, sciantose, affaristi e politicanti, fino al drammatico epilogo del processo Cuocolo, in cui sembra che l’intera Napoli – con la sua storia, mezza sbagliata – finisca, moralmente, alla sbarra. Al poeta Ferdinando Russo, al sempre vigile scrittore Francesco Palmieri, spetta però il compito di ricostruire un filo, in cerca di un’altra metà della storia, ancora intatta, dentro una miriade di storie – “di avventure di fede e di passione”, direbbe Benedetto Croce – che da sempre travolgono il cuore, il mare, il destino di Parthenope.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.