Per una teoria freudiana della letteratura è il secondo saggio di quello che Francesco Orlando chiamava il «ciclo freudiano»: quattro libri usciti tra il 1971 e il 1982 e ripubblicati in tre volumi tra il 1990 e il 1992 con il titolo complessivo Letteratura, ragione, represso. Questo libro denso e rigoroso illustra i presupposti del progetto e ha una fisionomia molto diversa dagli altri, variamente calibrati sull’analisi empirica delle opere letterarie. Dai testi qui raccolti emerge, come Orlando tiene a specificare, non una teoria, ma una proposta di teoria: una teoria in movimento, nella quale le idee sono esposte come se fossero processi di pensiero, secondo una tecnica che l’autore chiama «suspense euristica» e della quale gli scritti di Freud sarebbero il modello supremo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Per una teoria freudiana della letteratura
Per una teoria freudiana della letteratura
Titolo | Per una teoria freudiana della letteratura |
Autore | Francesco Orlando |
Curatore | Luciano Pellegrini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | SAGGI |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788822922472 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Interpiste. Storie di «piloti» del business all'insegna del coraggio e dell'innovazione
Francesco Orlando
Tab edizioni
€10,00
Imprese 5.0: veloci senza fretta. Manuale narrato: racconti, suggerimenti e tecniche per il fare impresa dopo la pandemia
Francesco Orlando
Tab edizioni
€18,00
Sicilia. I timbri del nuovo re. Il servizio postale in Sicilia durante il periodo sardo-italiano (maggio 1861-31 dicembre 1863)
Nino Aquila, Francesco Orlando
Bolaffi
€275,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica