La ricerca ha per oggetto il controverso istituto della "utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico" introdotto dall'art. 43 del Testo Unico Espropriazioni (D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327), dichiarato incostituzionale nel 2010 e sostituito nel 2011 dall'art. 42 bis del medesimo decreto che regola la c.d. "acquisizione sanante". Lo studio inquadra preliminarmente i profili della tutela multilivello del diritto di proprietà nel diritto interno, europeo ed internazionale con attenzione alle decisioni più significative delle Corti domestiche e di quelle non italiane (capitolo primo).Muovendo da tale inquadramento l'analisi si sofferma sull'individuazione e commento dei diversi stadi evolutivi che dall'originario istituto (di matrice giurisprudenziale) dell'accessione invertita hanno condotto alla introduzione nel diritto positivo della norma dell'art. 43 e, poi, dell'art. 42 bis del Testo Unico Espropriazioni (capitoli secondo e terzo).
- Home
- Percorsi di diritto amministrativo. Monografie
- Genesi e prospettive dell'acquisizione sanante
Genesi e prospettive dell'acquisizione sanante
Titolo | Genesi e prospettive dell'acquisizione sanante |
Autore | Francesco Martines |
Collana | Percorsi di diritto amministrativo. Monografie, 74 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791259765260 |
Libri dello stesso autore
Terapia miofunzionale e disturbi della deglutizione. Mini guida
Francesco Martines, Giuseppe Messina, Luciano Poli, Anna Zacco
Youcanprint
€12,00
La segnalazione certificata di inizio attività. Nuove prospettive del rapporto pubblico-privato
Francesco Martines
Giuffrè
€24,00
Premesse per uno studio sui vizi e le patologie del provvedimento amministrativo e tributario
Francesco Martines
EDAS
€11,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica