Dopo le pagine di "Il silenzio del Lete" (2005) e "Le porte di Aprile" (2007), Francesco Maria Di Bernardo-Amato giunge al vertice di un cammino poetico in cui si incrociano continuamente la parola, il pensiero, l'interrogazione. E tutto è sfiorato dal volo angelico di una inafferrabile beatitudine, che soltanto la poesia può cercare di trattenere perché, come scrive Gaetano Di Bernardo-Amato, "il Poeta sa che il dubbio non è la condanna dell'uomo, al quale, al contrario, è data la possibilità di conoscere; basta solamente che sappia dove girare lo sguardo".
Elegia delle beatitudini
Titolo | Elegia delle beatitudini |
Autore | Francesco M. Di Bernardo-Amato |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Book Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788872326428 |