Pensato per un ampio pubblico, in primis per gli apicoltori, questo saggio affronta con una prospettiva innovativa il ruolo dell’ape, dell’alveare e del miele nella storia, nella mitologia e nella letteratura. Ci guida alla scoperta delle più recenti acquisizioni della neurobiologia sull’intelligenza dell’ape, ci racconta la lotta fra libertà e schiavitù con il contrasto fra miele e zucchero nella storia, ci prende per mano per farci scoprire il misterioso legame fra uomini e api, anche attraverso l’esperienza di apicoltori del calibro di Tolstoj, Beckett e Sylvia Plath. Scritto dal classicista, saggista e apicoltore, Francesco Colafemmina, "Le api e noi" è ricco di considerazioni ed esperienze di chi vive a contatto con l’alveare e cerca di leggere nella società ordinata delle api un modello di valori cui conformare la propria esistenza. Un saggio che emoziona e fa riflettere: le api sono da tempi immemori custodi di una duplice natura, quella saggia e razionale della loro società perfetta, e quella emozionale e sensibile del piacere sublime della dolcezza. Un binomio così umano per dei piccoli insetti ronzanti che ancora oggi si rivela inesauribile fonte di stupore e ammirazione.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Le api e noi
Le api e noi
Titolo | Le api e noi |
Autore | Francesco Colafemmina |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Edizioni Apinsieme |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788894194814 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€22,00
Salviamo i classici. La cultura greca e romana, luce per l'uomo in un'epoca oscura
Francesco Colafemmina
Passaggio al Bosco
€15,00
€15,00
Il mistero della Chiesa di san Pio. Coincidenze e strategie esoteriche all'ombra del grande Santo di Pietrelcina
Francesco Colafemmina
Edizioni Settecolori
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica