fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Grammatica della letteratura

Grammatica della letteratura
Titolo Grammatica della letteratura
Autore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Gli alberi
Editore Tic
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788898960705
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cosa succederebbe se si chiedesse al Wittgenstein delle 'Ricerche filosofiche' di fornire un contributo di teoria della letteratura? Succederebbe che da un pensiero basato in fin dei conti sulla ridescrizione delle articolazioni sociali del mondo che ci circonda, viste come “giochi di ruolo”, verrebbe fuori un pamphlet sulla natura politica, e anzi più ancora politico-economica di quella particolare forma di interazione sociale che è la letterarietà. Succederebbe, insomma, che a partire da Wittgenstein si ricaverebbe un Marx aggiornato, 4.0. È proprio quello che accade nella 'Grammatica della letteratura' di Florent Coste, dove una descrizione oggettiva del mercato letterario e dei suoi prodotti si trasforma in un manuale pratico di antagonismo politico. Ai lettori il compito di trasformare questa idea di prassi in una pratica reale quotidiana che coinvolga le nostre modalità di fruizione della letteratura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.