Più che una silloge di liriche, "Parole di pane" è un “cantico” di tono elevato, un inno alla sacralità della vita: nel suo farsi e nel suo divenire; e, dunque, come un cantico va ascoltato e rielaborato nella parte più profonda dell’animo. È un libro compatto, solido e necessario: compatto perché si tratta del diario di un anno di viaggio abbarbicato alla paternità; solido perché poggia su valori etici e bioetici puri e imprescindibili e su una sapienza letteraria robusta; necessario perché colma una lacuna nel panorama letterario nel focalizzare l’attenzione su una manifestazione dell’amore ben poco cantata: quella di un padre per il proprio figlio.
Parole di pane
Titolo | Parole di pane |
Autore | Filippo Salvaggio |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Parves res. La poesia |
Editore | Nulla Die |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788869151590 |