fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Side by side. Oltre la diversità, creare unicità e valore nelle aziende e per le istituzioni

novità
Side by side. Oltre la diversità, creare unicità e valore nelle aziende e per le istituzioni
Titolo Side by side. Oltre la diversità, creare unicità e valore nelle aziende e per le istituzioni
Autore
Introduzione , ,
Prefazione ,
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Editore Ultra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788892784482
 
17,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come si promuove la parità di genere nelle aziende e nelle istituzioni pubbliche e private? Come si valorizzano le diverse abilità? Come si realizza l’inserimento lavorativo dei detenuti? E, infine, come si sviluppa il dialogo intergenerazionale? Sono le quattro domande di fondo a cui risponde questo libro promosso dall’associazione di cultura economica e sociale non profit Side by Side. Scritto dal giornalista professionista e influencer di LinkedIn Filippo Poletti, il volume dà spazio a tante voci a partire dalle ambasciatrici dell’associazione Fiona May e Annalisa Minetti, dai suoi fondatori, Alessia Salmaso e Fulvio Matteoni, e da Joelle Gallesi, componente del comitato direttivo assieme ai fondatori. Pagina dopo pagina, il volume raccoglie più di venticinque testimonianze, da chi fa ricerca o insegna nelle università italiane, a chi opera nell’universo associazionistico, a chi lavora per aziende come Allianz Global Investors, Autostrade per l’Italia, Carrefour Italia, Cisco, Danone, Engie, Hunters Group, IKEA Italia, Kantar GXO Logistic, Leroy Merlin, Nhood, NTT Data, Perfetti Van Melle e Gruppo Vegé. “Side by Side: oltre la diversità, creare unicità e valore nelle aziende e per le istituzioni” propone un approccio generativo alle tematiche della diversity & inclusion, affinché non rimangano slogan o etichette da collocare qua e là nei bilanci, ma si trasformino in esperienze concrete come il “Manifesto per la parità di genere nella filiera italiana” o l’inserimento di punti di premialità nelle gare indette per le forniture di beni e servizi alle aziende e alle istituzioni attente all’integrazione. E, così facendo, propone nuove sfide sulle tematiche della diversità e dell’inclusione. Prefazioni di Fiona May e Annalisa Minetti. Introduzioni di Alessia Salmaso, Fulvio Matteoni e Joelle Gallesi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.