Il 19 settembre 1817 Rose de Freycinet s'imbarca clandestinamente sulla corvetta della marina reale francese per compiere il primo viaggio di esplorazione intorno al mondo della restaurazione. Dura tre anni e attraversa tutti i mari raccogliendo una mole impressionante di dati e campioni. Fanno naufragio alle Malvine. Acquistano una baleniera USA di passaggio, che ribattezzano Physicienne e con la quale completano la spedizione, terminando la circumnavigazione il 13 novembre 1820 a Le Havre. Rose e Louis partendo insieme trasgrediscono alle convenzioni e alle regole della marina. Incontrano governatori, ambasciatori, consoli, commercianti; una fauna di personaggi con i loro tic, il loro bello e il loro brutto. Feste, pettegolezzi, ma ovunque rispetto e ammirazione per Rose. Tra mari in tempesta, la noia della navigazione, isole tropicali, foreste, luoghi idilliaci, città coloniali, deserti e coltivazioni tropicali. Inglesi, portoghesi, creoli, francesi, olandesi, spagnoli, mulatti, schiavi, società complesse in rapida evoluzione sull'onda lunga della rivoluzione francese e delle guerre napoleoniche. Rose osserva tutto senza bigotteria, a volte con ammiccamento, sempre con grande curiosità. Rose ha narrato tutto ciò in un diario intimo a sua cugina e amica del cuore, Caroline de Nanteuil.
Campagna dell'Uranie (1817-1820). Diario di Mme Rose de Freycinet, tratto dal manoscritto originale
| Titolo | Campagna dell'Uranie (1817-1820). Diario di Mme Rose de Freycinet, tratto dal manoscritto originale |
| Autore | Federico Motta |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Collana | Miscellanea |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 194 |
| Pubblicazione | 08/2012 |
| ISBN | 9788867513642 |

