Lo studente con disturbi specifici di apprendimento (DSA) ha difficoltà a utilizzare i tradizionali metodi di studio: leggere, prendere appunti, fare riassunti, esporre. Questo rallenta notevolmente i tempi di acquisizione di informazioni e rende precario il processo di comprensione e di elaborazione del testo. Sarà utile, quindi, conoscere lo stile cognitivo dello studente, perché possa utilizzare al meglio le strategie e le metodologie di studio che ne esaltano le potenzialità e che più si adattano al suo modo di apprendere. Prefazione di Roberto Cerè.
Come affrontare i disturbi specifici di apprendimento (DSA)
Titolo | Come affrontare i disturbi specifici di apprendimento (DSA) |
Autore | Farid Mohammadi |
Collana | Se vuoi puoi |
Editore | Mind Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 91 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788869390173 |