Un'avventura tra intrighi, misteri e agguati alla cinquecentesca corte di Mantova, nel periodo in cui il marchese Federico II venne da Carlo V elevato al rango di duca. Sullo sfondo il terribile ruolo dell'Inquisizione; ma anche la gioiosità del carnevale di Venezia, la conversione al calvinismo della duchessa di Ferrara e la tranquilla vita bucolica in un castello della Garfagnana. Testimone di tali eventi il ritratto di Tiziano noto come l'Uomo dal guanto. Quadro che ebbe poi un'esistenza movimentata; infatti, dopo esser rimasto per cent'anni a Mantova, venne acquistato da Carlo I d'Inghilterra e alla sua morte finì alla corte di Francia, per poi venir trasferito al Musée du Louvre, dopo la rivoluzione. Di recente decise infine di fuggire dal museo, materializzandosi. Un vero tuffo nel futuro, compiuto per poter finalmente avere una sua vita, poter collezionare cornici vuote e conoscere la vera passione degli umani. Da leggere per scoprire come si intreccia la storia di questo dipinto con quella altrettanto rocambolesca di un altro ritratto di Tiziano, la Dama in verde, di cui da duecento anni si erano perse le tracce e che viene casualmente ritrovato nei caveaux del Musée du Louvre.
- Home
- Narrativa
- Il singolare ritratto di dama in verde. Storia di un misterioso dipinto di recente ritrovato al Museo del Louvre
Il singolare ritratto di dama in verde. Storia di un misterioso dipinto di recente ritrovato al Museo del Louvre
Titolo | Il singolare ritratto di dama in verde. Storia di un misterioso dipinto di recente ritrovato al Museo del Louvre |
Autore | Fabrizio Ago |
Collana | Narrativa |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 366 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788891194053 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica