fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fusciacche e margherite. Divagazioni etimologiche nel vicino oriente

Fusciacche e margherite. Divagazioni etimologiche nel vicino oriente
Titolo Fusciacche e margherite. Divagazioni etimologiche nel vicino oriente
Autore
Collana In forma di parola
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 236
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788862743563
 
17,00

I geografi arabi hanno ereditato dagli antichi la convinzione che l'ecumene si distendesse da oriente ad occidente su sette fasce parallele. Di queste la fascia centrale, la quarta, quella che gode del clima più temperato, era divisa in due parti uguali dal parallelo 36°7', un mitico diaframma del mondo che, dopo aver toccato Shiz, la città santa dei Magi, nell'Azerbaigiàn persiano, attraversava via via Antiochia, la capitale dell'Oriente, Rodi, il centro della rosa dei venti, Malta, l'occhio del Mediterraneo, e infine lo stretto di Gibilterra, oltre il quale si perdeva nell'Oceano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.