fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fin ch'io respiri. Laura Beatrice Oliva, poetessa napoletana del Risorgimento

Fin ch'io respiri. Laura Beatrice Oliva, poetessa napoletana del Risorgimento
Titolo Fin ch'io respiri. Laura Beatrice Oliva, poetessa napoletana del Risorgimento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana I dardi
Editore Iuppiter
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788832156348
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Laura Beatrice Oliva è stata una poetessa e patriota risorgimentale vissuta dal 1821 al 1869, periodo storico in cui s’inizia a sentire sempre più forte il sentimento di coscienza nazionale unito agli ideali di libertà e di patriottismo di cui sempre più esponenti della cerchia di intellettuali, letterati e politici si fanno portavoce. Assiste ai moti rivoluzionari e alle battaglie atte a realizzare quell’idea di unità nazionale cui sarebbe conseguita la libertà del Popolo Italiano. A questi accadimenti storici Laura Beatrice partecipa attivamente con le sue poesie, cantando l’amor di patria, l’amore per la famiglia, gli ideali di giustizia, libertà ed eguaglianza sociale. La sua poetica può considerarsi come la rivisitazione in chiave moderna degli antichi valori dell’età classica. Laura Beatrice Oliva è una donna d’avanguardia poiché è riuscita a far valere e a diffondere i suoi ideali, divenendo una figura di spicco della Napoli dell’Ottocento, il cui parere era preso in grande considerazione da tutta la società.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.