fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le ragioni di Galileo. Scienza, tecnica ed epistemologia

Le ragioni di Galileo. Scienza, tecnica ed epistemologia
Titolo Le ragioni di Galileo. Scienza, tecnica ed epistemologia
Autore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Epistemologia, 490.114
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 512
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788835149224
 
45,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In quanto padre riconosciuto della scienza moderna, Galileo è stato al centro di infiniti dibattiti. Tant'è vero che nella cultura contemporanea si è aperto un nuovo "processo" a Galileo giacché, per dirla con Husserl, la sua opera occulta nel momento in cui svela e svela nel momento in cui occulta. Approfondendo questa dialettica si può cogliere l'importanza dell'opera epistemologica di Galileo che ha introdotto nuovi paradigmi scientifici, rompendo una tradizione bimillenaria. Nel farlo Galileo si è ricollegato all'opera di scienziati e pensatori antichi come Archimede e Democrito. Lungo questa pista ermeneutica è possibile scorgere il valore del suo nuovo programma scientifico che è stato sottoposto a molteplici torsioni epistemologiche. La disamina del suo programma di ricerca consente di affrontare la genesi della rivoluzione scientifica, interpretandola dal punto di vista - spesso negletto - del ruolo rivoluzionario della tecnica, che ha determinato la nascita del "cannone dalla lunga vista" con cui Galileo ha violato i confini cosmici della tradizione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.