Al centro di questo libro sono i rapporti tra identità personale e identità sociale, tra individuo e gruppi, tra uomo e donna, nella loro somiglianza e nella loro diversità. L'autore pone a confronto modi diversi di rappresentare la specificità di genere, da quelli che oppongono maschile e femminile come realtà psicologicamente irriducibili, al modello unipolare dell'androginia, analizzandoli e individuando i processi su cui si basano. Ma è dallo studio delle interazioni tra i gruppi sociali e i contesti nei quali esse si realizzano che tali modelli, al di là della loro opposizione, appaiono piuttosto come il riflesso di variazioni inerenti all'appartenenza degli individui a gruppi diversi e asimmetrici.
Individui dominanti gruppi dominati
Titolo | Individui dominanti gruppi dominati |
Autore | Fabio Lorenzi Cioldi |
Curatore | M. A. Amatulli |
Collana | Mente e società, 12 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/1998 |
ISBN | 9788820723101 |