Primo Grassi è stato un personaggio straordinario. Sindaco di Cesenatico alla fine degli anni '50, poi Direttore dell'Azienda di Soggiorno e fino alla guida dell'Agenzia regionale del turismo, da grande comunicatore e ottimo amministratore quale era, ha creato le basi per lo sviluppo del turismo moderno sia a Cesenatico, sia sull'intera Riviera Romagnola. La sua attività in campo turistico ha contribuito a far conoscere la sua città e la riviera oltre i confini nazionali. La sua capacità nell'affrontare le nuove sfide turistiche legate alle frequenti variazioni della domanda turistica internazionale e a gestire la comunicazione interna ed esterna, risultò vincente anche in occasione di emergenze ambientali, come le alghe del 1976 e le mucillagini del 1989. Con tenacia, pragmatismo e semplicità riuscì sempre a stemperare le tensioni sorte sui vari mercati della domanda turistica e a "comunicare" serenità e buona organizzazione del turismo locale. Ma fu soprattutto dal punto di vista culturale che Grassi segnò la svolta per il futuro del nostro turismo: l'idea che ci dovesse essere una forte collaborazione tra iniziativa pubblica ed imprenditoria privata.
Primo Grassi. L'uomo che inventò il futuro
Titolo | Primo Grassi. L'uomo che inventò il futuro |
Autore | Fabio Grassi |
Collana | Ritratti |
Editore | Minerva Edizioni (Bologna) |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788873817703 |
Libri dello stesso autore
Il calcio diario. Le emozioni del calcio
Maurizio Raffaele, Fabio Grassi
SDM - Soccer Digital Movement
€18,90
Dario Fo il Maestro dei pennelli. Come il Premio Nobel dipingeva il suo teatro attraverso 70 opere inedite
Fabio Grassi
Il Randagio Edizioni
€65,00
L'Italia e la questione turca (1919-1923). Opinione pubblica e politica estera
Fabio Grassi
Zamorani
€18,59
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica