fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Roberto Vecchioni. Miti e parole di un lanciatore di coltelli

Roberto Vecchioni. Miti e parole di un lanciatore di coltelli
Titolo Roberto Vecchioni. Miti e parole di un lanciatore di coltelli
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana LIT. Libri in tasca
Editore LIT Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 317
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788865831182
 
10,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"lo non ho mai sentito tanto di vivere quanto amando", scrive Giacomo Leopardi in una pagina dello Zibaldone datata 1819. Le canzoni di Roberto Vecchioni potrebbero racchiudersi in questo aforisma. Un desiderio ostinato di vivere alimentato da un motore inesauribile e incessante: l'amore. Tenaci e combattivi, i versi di Roberto Vecchioni sfidano i modelli di una società falsamente opulenta orientata più verso la ricerca di un risultato che di un significato. Forse siamo davvero tutti lanciatori di coltelli, anime alla ricerca di un bersaglio da colpire, di un sogno da afferrare, di una mano da stringere. Esplorando in venti itinerari tematici il percorso musicale di Roberto Vecchioni, il libro racconta le più significative melodie del cantautore e le suggestioni letterarie e artistiche da esse evocate. Da "Luci a San Siro" a "Sogna ragazzo sogna", da "El bandolero stanco" a "Chiamami ancora amore", le canzoni diventano porti dove attraccare le ancore di un infinito viaggiare, finestre affacciate sulle distese dell'ispirazione, attraverso cui far vibrare le corde di un racconto lungo oltre quarant'anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.