fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il dispotismo della libertà. Schmitt e Kelsen interpreti di Rousseu

Il dispotismo della libertà. Schmitt e Kelsen interpreti di Rousseu
Titolo Il dispotismo della libertà. Schmitt e Kelsen interpreti di Rousseu
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Ethos/nomos, 21
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788892124370
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In un passaggio cruciale del Contrat social, Rousseau presenta la famigerata tesi della coazione alla libertà. Si tratta di uno dei momenti più scandalosi della filosofia moderna, sul quale non cessano di esercitarsi critici e interpreti. Cosa rimane della libertà laddove questa, per realizzarsi pienamente, necessita di essere imposta? Qual è la posta in gioco per il pensiero democratico di questa particolare forma assunta dalla libertà? Come intendere la libertà senza che la sua massimizzazione rischi di ribaltarsi in violenta oppressione? Attraverso una serrata analisi delle interpretazioni del pensiero di Rousseau proposte da due tra i massimi giuristi del XX secolo, Carl Schmitt e Hans Kelsen, il volume ricostruisce un brano fondamentale della riflessione filosofica moderna sulla democrazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.