fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia

Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia
Titolo Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Le civiltà letterarie, 68
Editore Edisud Salerno
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 248
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788898257904
 
25,00

 
0 copie in libreria
In "Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia", Enza Lamberti disegna un quadro ampio e articolato di uno dei momenti più intensi del dibattito romantico intorno a due temi identificativi della nuova temperie culturale tra XVIII e XIX secolo, scegliendo come punto di partenza la narrativa preromantica italiana, rappresentata dalla tensione sperimentale di Alessandro Verri, e collegandola, da una parte, con le fonti europee sulla sensibilità per il sublime artistico e naturale, che dalle originarie riflessioni estetiche di Longino e Boileau si estendono alle ridefinizioni di Burke e di Addison, dall'altra, con uno degli esemplari di tragedia romantica, in cui Silvio Pellico fa emergere, come elementi costitutivi dell'azione scenica, l'orrore e la pietà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.