Il pensiero hegeliano è percorso, dagli anni giovanili alle opere sistematiche, da questa domanda: "Che cosa rappresenta l'Ebraismo per la costituzione di una metafisica dell'esperienza dell'uomo?". Hegel non si propone una sua semplice comprensione, ma si chiede quali categorie concettuali emergano dall'esperienza storica dell'Ebraismo, tali da rendere possibile l'affermazione dell'uomo come ragione.
Infinita nostalgia. Hegel e l'ebraismo
Titolo | Infinita nostalgia. Hegel e l'ebraismo |
Autore | Enrico Achille Colombo |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Studi ebraici |
Editore | Belforte Salomone |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788874672448 |