"Ogni discorso intorno al futuro utilizza un'idea naturalmente spontanea, istintiva, legata al tempo, al tempo che non è ancora, che non c'è ma che deve arrivare. Come non possiamo non pensare al passato, così non possiamo non pensare al futuro; ed anche quando diciamo di non volerci pensare, in realtà lo stiamo pensando, ma non ci piace, lo temiamo. La dimensione umana fa continuamente i conti col passato e col futuro, e la qualità della vita di ogni uomo viene determinata proprio dal rapporto che riesce ad avere con queste dimensioni del tempo, il già e il non ancora. Il passato rimpianto, mitizzato, o rimosso; il futuro sperato o temuto."
Presente e futuro. Riflessioni sui nostri giorni
| Titolo | Presente e futuro. Riflessioni sui nostri giorni |
| Autore | Emanuele Messina |
| Collana | Nuove voci |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 100 |
| Pubblicazione | 11/2011 |
| ISBN | 9788856752137 |

