Densità è un termine antico, polisemico e di uso comune spesso utilizzato per trattare, seppure in maniera generalizzata o allusiva, le relazioni di vicinanza e lontananza tra corpi simili. È impiegato in molteplici discipline e per l'osservazione di innumerevoli fenomeni, dall'analisi dell'atomo fino all'intero pianeta. Per l'urbanistica, la densità ha rappresentato un concetto essenziale e ricorrente per considerare alcune fasi storiche e per affrontare condizioni e problematiche differenti. Il volume, oltre a esplorare la dimensione semantica e interdisciplinare, considera la densità in relazione al ruolo svolto nell'ambito della disciplina urbanistica, con il riconoscimento di alcune "stagioni" caratterizzate da specifiche intenzionalità interpretative e progettuali.
I territori delle densità. Letture e interpretazioni tra crescita e contrazione urbana
Titolo | I territori delle densità. Letture e interpretazioni tra crescita e contrazione urbana |
Autore | Emanuele Garda |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 388 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788825529821 |