Nella Sicilia Occidentale, nel piccolo centro di Borgetto, agli albori dei mitici anni Sessanta, Elisa, o Bettuccia per tutti, racconta con ironia, allegria e spregiudicatezza personaggi e fatti del paese: don Vito Parisi ricercato dai carabinieri e che vive da fuggiasco dentro la propria casa; le donne del paese, instancabili messaggere di eventi mondani, che vanno in chiesa per far tutto fuorché pregare; il terremoto del Belice e la paura delle gente; il controllo psicologico che il pettegolezzo esercita sulla vita dei residenti; la condizione della donna. Il racconto viene narrato prima dagli occhi ingenui ma vivi di una bambina e poi trasposto dallo sguardo severo e attento di un'adolescente sempre pronta a dire la sua e a intervenire con determinazione e scaltrezza.
La prima volta che ho visto il mare
| Titolo | La prima volta che ho visto il mare |
| Autore | Elisabetta Liparoto |
| Collana | Nuove voci |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 127 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788856743005 |

