Nella società contemporanea gli amici costituiscono sempre più spesso una risorsa preziosa di socialità, in un certo senso l'inizio di nuove forme di comunità contemporanee, antidoto ai rapporti sociali precari e flessibili. Archetipo della relazione elettiva, dispositivo etico per eccellenza, l'amicizia si configura così come forma reticolare di capitale sociale i cui vincoli e risorse si declinano nell'ambito privato e individualista della vita quotidiana. Ma l'amicizia è anche figlia della modernità e delle sue ambivalenze, e di essa, più che definizioni, è facile cogliere variazioni semantiche e sfumature. Il volume esplora le configurazioni delle reti amicali di alcuni giovani adulti milanesi attraverso i risultati di una ricerca empirica che combina le tecniche di rilevazione qualitative con quelle proprie della Social Network Analysis. Ne emerge un quadro in cui i giovani, uomini e donne, investono risorse emotive, sviluppano senso di appartenenza e condotte etiche, sostituiscono in parte con gli amici i punti di riferimento affettivi della famiglia d'origine o di quella d'elezione. Tale investimento non è però privo di conseguenze per la società: da un lato è necessario confrontarsi con forme di appartenenza flessibili e mutevoli, dall'altro occorre fare i conti con norme e valori il cui raggio di influenza coincide con i confini simbolici delle reti amicali e si esaurisce nell'ambito privato delle relazioni personali.
- Home
- Produrre cultura/creare comunicazione
- Amicizie. Le reti sociali dei giovani single
Amicizie. Le reti sociali dei giovani single
Titolo | Amicizie. Le reti sociali dei giovani single |
Autore | Elisa Bellotti |
Collana | Produrre cultura/creare comunicazione, 27 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788856804201 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica