La musica è una disciplina molto amata dagli studenti ma spesso temuta dagli insegnanti, che non si sentono abbastanza esperti. Indubbiamente occorrono competenze specifiche per insegnare a leggere e scrivere la notazione musicale, ma l'ascolto richiede solo passione e attenzione e consente di utilizzare la musica come linguaggio per comprendere le proprie emozioni, per ricordare, per ballare e per comunicare. Questo volume esplora e consegna ai lettori queste possibilità. Gli Episodi di Apprendimento Situato (EAS) danno l'opportunità di utilizzare la musica come stimolo per numerosi tipi di attività che toccano più ambiti disciplinari, sviluppando competenze di tipo trasversale: con la musica si scoprono luoghi geografici, regole matematiche, periodi storici e stili, arti grafiche c architettoniche, usi, costumi ed emozioni... L'idea di questo libro nasce a seguito di un'esperienza condotta in una classe quinta della scuola Primaria in cui gli studenti si sono ritrovati a riscrivere e illustrare la storia dell'opera lirica Turandot, creando il libro "Il principe senza nome" (riportato in Appendice).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Fare EAS con la musica
Fare EAS con la musica
Titolo | Fare EAS con la musica |
Autore | Elena Piritore |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Didattica, 50 |
Editore | La Scuola SEI |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788826500294 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€15,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica