fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lingua e cultura nei balletti di corte. La primavera trionfante dell'inverno

Lingua e cultura nei balletti di corte. La primavera trionfante dell'inverno
Titolo Lingua e cultura nei balletti di corte. La primavera trionfante dell'inverno
Autore
Collana Stiledia
Editore Società Editrice Romana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788889291702
 
15,00

 
0 copie in libreria
La Primavera trionfante dell'Inverno, «gran balletto» rappresentato a Torino il 10 febbraio del 1657, celebra «la gloriosa Nascita» di Cristina di Francia, «Madama Reale qual'hà per dote geniale di far tramontare, nascendo frà i più benigni influssi le acerbe constellationi dell'Inverno». Rielaborando i motivi delle saghe nordiche e le conoscenze indotte dalle nuove scoperte geografiche, lo spettacolo prende la forma di un viaggio ideale, che muove dalle impervie terre dei ghiacci alla «bella città del Toro, [...] coronata dalle Alpi fiorite». La ricchezza delle scene e dei costumi è testimoniata dalle illustrazioni del codice miniato realizzato dal calligrafo di corte Giovanni Tommaso Borgonio. Per questo tramite è possibile indagare il lessico legato all'allestimento scenico, di cui le tavole forniscono una dettagliata rappresentazione. Il volume si propone di restituire visibilità al testo ponendolo in relazione con la coeva edizione a stampa, destinata a più ampia circolazione. L'analisi consente di documentare il ruolo della corte nella promozione di un modello di italiano colto, che si rivela nella scrittura attraverso il controllo esercitato sulle strutture formali
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.