fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le forme del classico. Contributi per l'analisi del cinema hollywoodiano

Le forme del classico. Contributi per l'analisi del cinema hollywoodiano
Titolo Le forme del classico. Contributi per l'analisi del cinema hollywoodiano
Autori ,
Editore Arcipelago Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788876954962
 
13,50

Attraverso lo strumento della scheda di analisi filmica, "Le forme del classico. Contributi per l'analisi del cinema hollywoodiano" struttura un percorso che prova a sondare non solo le emergenze ma anche i lati più nascosti della classicità hollywoodiana. Il campione di venti pellicole, dalla metà degli anni '20 alle soglie dei '60, include sia i nomi e i generi inevitabili, come Keaton, Chaplin, Von Stroheim, Welles, Wilder, Hitchcock, il western, il noir, il musical, sia alcune esperienze inattese ed eccentriche rispetto alle logiche dello "studio system", come il sodalizio artistico tra Tod Browning e Lon Chaney, la bulimia produttiva e creativa della "factory" di Roger Corman, la pratica del remake a distanza tra John Carpenter e Howard Hawks. Pensato in funzione didattica, il volume offre piccoli modelli di lettura e di ricerca al fine di smontare la presunta trasparenza e invisibilità dei testi della Hollywood classica, collocandoli di volta in volta nel più ampio e articolato contesto storico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.