Questo volume analizza, abbinando il dovuto rigore ad un taglio agile e concreto, la disciplina del condominio negli edifici a seguito della riforma attuata con la Legge 11 dicembre 2012, n. 220, che entra in vigore il 17 giugno 2013 ed è inevitabilmente destinata a cambiare le nostre abitudini. Gli argomenti sono affrontati facendo continuo riferimento alla giurisprudenza ed alle consolidate prassi instauratesi nel corso dei decenni precedenti e specificando cosa cambia rispetto al passato, in modo da "traghettare" in maniera naturale il lettore dalle vecchie alle nuove disposizioni. Particolare attenzione viene posta ai nuovi compiti e responsabilità che l'ordinamento pone a carico dell'amministratore, inevitabilmente destinato, anche a seguito della Legge 14 gennaio 2013, n. 4, sulle cosiddette "professioni non regolamentate", a diventare una figura sempre più specializzata ed altamente professionalizzata. Si tratta dunque di un utile ausilio per tutti coloro, amministratori o tecnici che assumono incarichi dal condominio, chiamati ad operare professionalmente nel nuovo quadro normativo, ma anche per i semplici proprietari o inquilini che desiderino essere consapevoli dei propri diritti ed obblighi, in un quadro di civile e serena convivenza. La consultazione è resa estremamente agevole da un dettagliato indice sistematico, corredato dai numerosi riferimenti alla giurisprudenza.
- Home
- La nuova disciplina del condominio
La nuova disciplina del condominio
Titolo | La nuova disciplina del condominio |
Autore | Donato Palombella |
Editore | Legislazione Tecnica |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788862191517 |
€28,00
Libri dello stesso autore
Il Testo Unico dell’edilizia: attività edilizia e titoli abilitativi dei lavori
Donato Palombella
Maggioli Editore
€49,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica