A diciassette anni dalla sua prima edizione in lingua inglese (Oxford 1993) e a sei dalla seconda in francese (Fribourg-Paris 2004), si presenta qui in edizione italiana il volume di Dominic J. O'Meara, Plotino. Introduzione alle "Enneadi". Esso è rivolto segnatamente a coloro che intendono intraprendere la lettura dell'opera plotiniana, uno dei testi indubbiamente più grandi e complessi dell'Antichità nonché dell'intera tradizione filosofica. Una breve prefazione della curatrice Sofia Mettei, la premessa dell'autore alla traduzione italiana e taluni aggiornamenti testuali (cronologia della vita di Plotino, cronologia dell'opera di Plotino) e bibliografici colmano la distanza critica dalle precedenti redazioni, confermando altresì la rilevanza di tale lavoro in seno all'attuale panorama degli studi sul neoplatonismo.
Plotino. Introduzione alle «Enneadi»
Titolo | Plotino. Introduzione alle «Enneadi» |
Autore | Dominic J. O'Meara |
Collana | Biblioteca filosofica di Quaestio, 13 |
Editore | Edizioni di Pagina |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788874701100 |