Poeta dell'urgenza assai più che della misura; poeta dell'occhio assai più che dell'orecchio; poeta trovato dal vento, poeta inviluppato nella tentazione di dire tutto a nessuno, o dire nulla a tutti: Domenico Mungo sta alla poesia come i Dead Kennedy's a Burt Bacharach. Si muove in territori tematici molto diversi, dai tristi giorni del G8 alle "meccaniche divine", dal viaggio in treno a quello dentro se stessi, dalla città che lo ha accolto, Torino, alla pianura padana, fino agli omaggi a scrittori e poeti (da Pavese e Virgina Woolf, da Edgar Lee Masters a Pasolini). In "Avevate ragione voi" ci sono violenza e cultura, rabbia e meditazione, e quanti altri ossimori volete: ma i versi sono sempre motivati urgenti, s'è detto all.inizio incisivi e spesso aspri. E poi basta abbandonarsi all'intreccio delle immagini, alla duttilità espressiva con cui Mungo descrive la poverissima realtà di questo paese, per capire quanto sincera sia la passione che lo anima, anche a rischio di un eccesso di coloritura.(Dalla prefazione di Enrico Remmert)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Avevate ragione voi. Spore di prosa lirica
Avevate ragione voi. Spore di prosa lirica
Titolo | Avevate ragione voi. Spore di prosa lirica |
Autore | Domenico Mungo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Zona |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788864380995 |
€13,00
Libri dello stesso autore
With love. Epifanie. Di Kurt Cobain e di me nella Torino sociale degli anni Novanta
Domenico Mungo
Miraggi Edizioni
€20,00
Noi odiamo tutti. Il movimento ultras italiano attraverso gli striscioni politicamente scorretti
Vincenzo Abbatantuono, Domenico Mungo, Gabriele Viganò
La Città del Sole
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica