Questa importante opera affronta, con una capacità descrittiva degna di Zola, la vita di una famiglia distrutta dalla noia e dallo squallore. Un romanzo di più ampio respiro rispetto al possibile analogo "La nausea di Sartre", perché, a differenza del romanzo dell'intellettuale francese, cala quel rigetto nella vita in una dimensione concreta e materiale, della vita di tutti i giorni e ha un coraggio quasi spietato a raccontare il dramma di una famiglia, ma forse di un'epoca intera, senza retorica. Emerge poi, non esplicitamente citato, il tema caro alla mistica universale quale quello della "morte in vita", solo rovesciata di segno. I personaggi sono ritratti a meraviglia, indugiando in particolari tutti mai superflui. A Pillat basta un tocco di penna per tratteggiare interi mondi, esteriori e interiori. Il romanzo si apre con una scena che farà ricordare al lettore La finestra sul cortile di Hitchcock, anticipando però la pellicola di otto anni, e si sviluppa intorno alle miserie e alle sofferenze di una famiglia borghese lungo una sola giornata, ricordando in ciò l'Ulisse o La signora Dalloway. Sin dalle prime pagine il lettore non potrà non chiedersi se in fondo a questa morte quotidiana ci sia qualche raggio di luce e di vita.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Morte quotidiana
Morte quotidiana
Titolo | Morte quotidiana |
Autore | Dinu Pillat |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Bonfirraro |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788862722896 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica