Questo libro è il diario di bordo di oltre un mese di cammino, un diario che, nonostante la maniacale precisione nello scandire i passi e i giorni, lungi dall'annoiare mantiene sempre desta l'attenzione del lettore e si legge tutto d'un fiato perché registra da una parte le ansie, i piccoli e grandi drammi, nonché l'alternarsi dei momenti di esaltazione febbrile e di scoramento; dall'altra il variare del clima, delle usanze e del paesaggio, col variare delle regioni attraversate. Il tutto con una simpatica naiveté nel dettato, che esalta l'autenticità dei sentimenti e delle osservazioni. Per coloro che, come chi scrive, del Camino di Santiago hanno sentito soltanto parlare, questa lettura sarà una continua scoperta perché Dino ha saputo conciliare la tensione spirituale verso la meta mistica con la forma mentis del turista curioso. Per accorgersi, alla fine del viaggio, con i piedi - i veri protagonisti dell'avventura - puntati verso la Cattedrale nella foto rituale, che il vero obiettivo era il viaggio, la conquista di quella Compostela che, così tenacemente perseguita, e così fuori del quotidiano, fornisce “nuova forza nell’affrontare la vita quotidiana” perché, veramente, no hay gloria sin dolor!
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- «No Hay Gloria, Sin Dolor»
«No Hay Gloria, Sin Dolor»
Titolo | «No Hay Gloria, Sin Dolor» |
Autore | Dino Patrussi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Gli emersi narrativa |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788859143499 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica