Il linguaggio traduce i nostri pensieri e la nostra mente può descrivere solo ciò che vede. Quindi, se qualcosa non c'è più, per chi arriva dopo quella cosa è come se non esistesse o non fosse mai esistita. Raccontare con immagini e parole la nascita, la vita e la morte dello zuccherificio di Ceggia significa salvare dall'oblio un importante capitolo della storia del nostro territorio. Aprire questo libro è stato come azionare la macchina del tempo...
Come si produceva lo zucchero a Ceggia... Per non dimenticare
Titolo | Come si produceva lo zucchero a Ceggia... Per non dimenticare |
Autori | Dino Giacomel, Livio Giacomini |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Editore | De Bastiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788884668714 |