Denise Gjoka è una ragazza di 17 anni e Anime Caduche è la sua opera prima. L’autrice, nonostante la giovane età, è capace di scandagliare i vari aspetti dell’animo umano. Con una curata introspezione psicologica riesce a leggere le motivazioni più profonde dei protagonisti e a interpretarle e riscriverle in modo positivo. Denise si identifica con la voce narrante che è quella della morte e affronta i più svariati temi legati al mondo giovanile: i disturbi alimentari, i problemi adolescenziali, i rapporti genitori- figli, la fede, la dipendenza, solo per citarne alcuni. Lo fa sempre con uno sguardo limpido, estraneo dai falsi moralismi e con la capacità di leggere l'animo dei personaggi, di interrogare le loro debolezze e di indugiare sulla loro humanitas. La responsabilità individuale è però un saldo principio per la nostra giovane autrice, non ci sono alibi che possano allontanare l'anima dalla salvezza, ognuno è responsabile dei suoi 21 grammi di indefinibile, immaterica sostanza.
Anime caduche
Titolo | Anime caduche |
Autore | Denise Gjoka |
Curatori | Enza Spagolo, Anna Maria Stabile |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Oltremare. Narrativa |
Editore | Ass. Cult. TraccePerLaMeta |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791280831392 |