David Myers invita gli studenti a una visita guidata attraverso la psicologia, completata la quale avranno raggiunto una più profonda cognizione degli umori e dei ricordi, dell'influsso dell'inconscio, di come diventiamo più forti e sicuri o più deboli e incerti, di come percepiamo il mondo fisico e quello sociale, e di come biologia e cultura a loro volta ci plasmano. L'autore ha costruito questo percorso su otto caposaldi: Insegnare il pensiero critico: si presenta la ricerca come un lavoro di indagine intellettuale e si dimostra quanto sia importante avere un atteggiamento mentale indagatore e analitico. Integrare principi e applicazioni: nel corso di tutto il testo - attraverso aneddoti, storie di casi e la presentazione di situazioni ipotetiche - si mettono in relazione i risultati della ricerca di base con le loro applicazioni e implicazioni. Rinforzare l'apprendimento in ogni fase: si introduce un nuovo sistema di apprendimento che sfrutta l'effetto della verifica e documenta i benefici derivanti dal recupero attivo delle informazioni attraverso l'autoverifica. Le domande numerate relative agli obiettivi di apprendimento all'inizio di ogni paragrafo principale, le autoverifiche "Esercitiamo la memoria" distribuite in ogni capitolo, un glossario a margine e gli elenchi dei termini chiave alla fine di ogni capitolo aiutano gli studenti a imparare e a memorizzare concetti e terminologia importanti.
- Home
- Psicologia generale. Un'introduzione al pensiero critico e all'indagine scientifica
Psicologia generale. Un'introduzione al pensiero critico e all'indagine scientifica
Titolo | Psicologia generale. Un'introduzione al pensiero critico e all'indagine scientifica |
Autore | David G. Myers |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 600 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788808258861 |
€52,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica