fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Analisi del film e storia del cinema

Analisi del film e storia del cinema
Titolo Analisi del film e storia del cinema
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Collana di cinema
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788860089229
 
34,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro è un appassionato viaggio nella storia del cinema attraverso il rigore dell’analisi dei film. Dalle origini (Lumière, Méliès, la scuola inglese e Porter) ai giorni nostri, passando per il muto hollywoodiano (Griffith e Giglio infranto), l’impressionismo francese (Epstein e Cuore fedele), l’avanguardia sovietica (Ejzenštejn e Sciopero!), l’espressionismo tedesco (Murnau e Tartufo), gli scambi fra Berlino, Vienna e Hollywood (von Sternberg e L’angelo azzurro), il realismo poetico francese (Renoir e Una gita in campagna), il classico hollywoodiano (Ford e Sfida infernale), la rivoluzione di Welles (L’infernale Quinlan), l’originalità giapponese (Ozu e Tarda primavera), il neorealismo italiano (De Sica e Umberto D.), il cinema di genere (Siegel e L’invasione degli ultracorpi), l’avventura della Nouvelle Vague (Godard e Questa è la mia vita), il cinema d’autore europeo (Buñuel e Viridiana), la nuova Hollywood (Scorsese e Taxi Driver), gli ossimori di Kubrick (Eyes Wide Shut) e il cinema postmoderno (Tarantino e Kill Bill). L’importanza del primo piano, l’organizzazione dello spazio, l’uso di effetti grafici, le forme del montaggio, il ruolo del piano sequenza, la messa in scena delle conversazioni, la sobrietà o, al contrario, la prepotenza dello stile, l’organizzazione narrativa, la presentazione e il sistema dei personaggi, il doppio intrigo, il gioco delle isotopie, le funzioni del sonoro, il cinema nel cinema, non sono che alcuni dei diversi aspetti affrontati nell’analisi di film che segnano alcuni dei grandi momenti della storia del cinema: dal muto all’epoca classica, dalla modernità alla postmodernità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.