Gli adolescenti e gli adulti del nuovo millennio sperimentano, per motivi diversi, una condizione inedita di incertezza che si riflette nelle relazioni e si palesa soprattutto nei contesti educativi (famiglia, scuola, parrocchia, vita sociale...). Trovare una “bussola” per orientarsi è una sfida che chiede sia agli uni sia agli altri di cercarsi, trovarsi e comprendersi. Dalla consapevolezza che è compito di tutta la comunità nelle sue molteplici ramificazioni sostenere questa sfida è nata l'iniziativa di ricerca-azione partecipata raccontata nel volume, che ha coinvolto il Tavolo Educativo Don Milani, i Servizi Sociali che operano nel territorio delle Valli e Dolomiti friulane e l'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo. Il progetto si è avvalso della metodologia già utilizzata per la ricerca nazionale dell'Osservatorio Giovani al fine di dar voce agli adolescenti, avviare uno scambio-confronto con gli adulti e promuovere un'autentica “generatività sociale”.
Fateci domande intelligenti. Adolescenti e adulti alla ricerca di prossimità nelle valli e dolomiti friulane
Titolo | Fateci domande intelligenti. Adolescenti e adulti alla ricerca di prossimità nelle valli e dolomiti friulane |
Autori | Dario Donei, Elena Marta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Varia. Saggistica |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788834351710 |