Qual è stato l'atteggiamento italiano nei riguardi del conflitto arabo-israeliano durante il turbolento periodo della guerra dei Sei Giorni e del conflitto dello Yom Kippur? Il volume di Caviglia e Cricco, che trae origine da una ricerca condotta dagli autori presso gli archivi americani, britannici, e francesi, fornisce una rilettura di quel triennio, rivelando una partecipazione dell'Italia alla questione mediorientale di cui poco o nulla si è sinora saputo. Nel CD allegato, vi è una selezione dei materiali d'archivio consultati per la ricerca.
La diplomazia italiana e gli equilibri mediterranei. La politica mediorientale dell'Italia dalla guerra dei Sei Giorni al conflitto dello Yom Kippur
| Titolo | La diplomazia italiana e gli equilibri mediterranei. La politica mediorientale dell'Italia dalla guerra dei Sei Giorni al conflitto dello Yom Kippur |
| Autori | Daniele Caviglia, Massimiliano Cricco |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Università |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 06/2005 |
| ISBN | 9788849810981 |

