Fausta e Fulvia sono due guaritrici e vivono nella Tuscia, ai margini della società, tra il Cinquecento e il Seicento. Sono due donne libere, non sottoposte alla potestà patriarcale, indipendenti, e per questo maggiormente esposte al rischio di forme persecutorie. Sono due donne depositarie di un sapere antico, che accresce la loro capacità di curare e guarire. C’è il senso del sacro e del divino nel loro rapporto con il bosco, con le erbe che utilizzano e con il culto pagano. Fausta insegnerà la sua arte di guaritrice a Fulvia, fuggita giovanissima da una condizione di sfruttamento, di violenza e di degrado morale. La giovane donna, attraverso l’incontro con l’anziana Fausta, trova la forza in sé stessa per attraversare una soglia e per avere un’esistenza diversa e libera, con molteplici esperienze spirituali: dall’esplorazione della natura, alla conoscenza della parola scritta, alla sperimentazione dell’amore. La sua esistenza viene travolta da una vicenda in cui rischierà la vita. Ciononostante, attraversando bellezza e terrore, riuscirà a salvarsi e a rinascere, e, infine, saprà di aver trovato la sua ragion d’essere e di avere vissuto pienamente il suo tempo e il suo destino.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- I falò nel bosco
I falò nel bosco
Titolo | I falò nel bosco |
Autore | Cristiana Buccarelli |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | LE PERLE |
Editore | Edizioni Iod |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9791280118516 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica