Libri di Cristiana Buccarelli
Taccuini di viaggio
Cristiana Buccarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Cervino
anno edizione: 2025
pagine: 76
Espandere i propri confini personali, oltrepassare le mura del quotidiano…tutto questo può avvenire attraverso la conoscenza di svariate città dell’Europa e del mondo intero come Berlino, Vienna, Parigi, Marsiglia, Praga, Budapest, Belgrado, Barcellona, Siviglia, Granada, Kerkira a Corfù, Rodi città e la baia di Anthony Quinn, La Valletta e M-dina a Malta, Atene e la sua Acropoli, Lisbona, Porto, ma anche Marrakesh e le città imperiali del Marocco, le città imperiali del Nepal, e poi Città del Messico, San Cristobal de Las Casas, Antigua e i siti archeologici del Messico e del Guatemala. Questi viaggi diventano esperienze di appartenenza al tutto, spostamenti nello spazio e nel tempo, un varcare delle soglie e trovare un altrove.
Un tempo di mezzo secolo
Cristiana Buccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2023
pagine: 180
In attesa del futuro, flirtano, ascoltano I saved the world today degli Eurythmics, Every breath you take dei Police, Friday I’m in Love dei Cure e l’eterno David Bowie, accendono il fuoco nel caminetto, fanno passeggiate sulla spiaggia… Ma il Novecento, nel bene e nel male, ha chiuso le sue porte anche per quelli come Letizia, che sono ancora molto giovani, e che saranno per sempre la generazione di mezzo tra il vecchio e il nuovo millennio, tra il secolo ormai tramontato e l’ignoto secolo che incombe.
I falò nel bosco
Cristiana Buccarelli
Libro
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2021
pagine: 154
Fausta e Fulvia sono due guaritrici e vivono nella Tuscia, ai margini della società, tra il Cinquecento e il Seicento. Sono due donne libere, non sottoposte alla potestà patriarcale, indipendenti, e per questo maggiormente esposte al rischio di forme persecutorie. Sono due donne depositarie di un sapere antico, che accresce la loro capacità di curare e guarire. C’è il senso del sacro e del divino nel loro rapporto con il bosco, con le erbe che utilizzano e con il culto pagano. Fausta insegnerà la sua arte di guaritrice a Fulvia, fuggita giovanissima da una condizione di sfruttamento, di violenza e di degrado morale. La giovane donna, attraverso l’incontro con l’anziana Fausta, trova la forza in sé stessa per attraversare una soglia e per avere un’esistenza diversa e libera, con molteplici esperienze spirituali: dall’esplorazione della natura, alla conoscenza della parola scritta, alla sperimentazione dell’amore. La sua esistenza viene travolta da una vicenda in cui rischierà la vita. Ciononostante, attraversando bellezza e terrore, riuscirà a salvarsi e a rinascere, e, infine, saprà di aver trovato la sua ragion d’essere e di avere vissuto pienamente il suo tempo e il suo destino.
Sguardo, parola e mito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2020
pagine: 116
Ognuna delle autrici di queste brevi narrazioni ha intrapreso un viaggio attraverso la storia e il destino di un personaggio o di una divinità appartenente al mito e ha accettato il rischio di avvicinarsi in tal modo al fondo di sé stessa e di ritrovarci qualcosa di radicato e d’inconscio: un’emozione vissuta moltissimo tempo fa, un ricordo evanescente, una suggestione, un’ebbrezza... Queste piccole storie, con poche parole e molta intensità, raccontano la paura, l’astrazione, la distopia, la santità, la corruzione, la mostruosità, la risoluzione, l’illusione, il disincanto, la salvezza e la necessita di un viaggio in verticale all’interno di sé stessi.
Eco del Mediterraneo
Cristiana Buccarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2019
pagine: 106
Attraverso il mormorio dell'acqua marina e il fruscio del vento tra i boschi di montagna, emergono cinque storie, intrise di realtà e fantasia, fatte di immagini, visioni, suggestioni, che permettono una lettura sia realistica che onirica, e che nascono da un'esigenza intima di raccontare il Mediterraneo e il Sud. Tutti i vari destini che si dipanano in queste storie hanno la vocazione di sospendere chi le legge in un tempo senza tempo, indefinito e mediterraneo, di infilare nei luoghi luminosi e ardenti del nostro mare e delle nostre terre.
Gli spazi invisibili
Cristiana Buccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Quercia (Napoli)
anno edizione: 2015
pagine: 60
Luoghi incantati come Acireale con le sue antiche tradizioni di pupi e pupari, Favignana isola selvatica che racconta il cuore più antico del mediterraneo, Sant'Agata dei Goti famosa per le sue profezie, una comune ad Ebenau in Germania nel pieno dell'inverno, una misteriosa villa della Napoli liberty, una chiesa nel centro antico di Napoli in cui ancora si celebra il culto pagano delle "capuzzelle", un'antica casa procidana, il viaggio rocambolesco di una ragazza e un poeta attraverso il Salento. Luoghi quotidiani, testimoni di storie diverse, che si svolgono in una manciata di settimane, di giorni o di ore.