Il libro è la biografia di Sir Richard Francis Burton. Nel libro l'autrice mette in risalto gli anni triestini del poeta e scrittore inglese. Dalla ricostruzione emerge una vita sociale molto intensa, organizzata dalla moglie Isabel, che prevedeva cene mondane all'Hotel de la Ville e trasferimenti estivi alla Locanda Daneu a Opicina: il tutto segnato da una copiosa attività pubblicistica che portò Burton a scrivere decine di pamphlet e resoconti di viaggio. Non mancano annotazioni su Trieste, sui rapporti fra la città e l'Impero Austro ungarico e sul tragitto occulto del Timavo (lui, l'esploratore delle sorgenti del Nilo, si immerse più volte nelle acque gelide del fiume sotterraneo, finendo quasi assiderato).
L'esilio del leone. Richard F. Burton dall'Africa a Trieste
in uscita
Titolo | L'esilio del leone. Richard F. Burton dall'Africa a Trieste |
Autore | Corinna Valentini |
Curatore | C. Giovanella |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Memorie |
Editore | Mgs Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
ISBN | 9788886424554 |