“Io sono” è l’asserzione fondante che riguarda il sentimento di esistere e la percezione di essere soggetto della propria esistenza. La psicologia dell’individuazione esplora come questo tipo di vissuto si origini e come si declini. In principio ognuno è collettivo, tutt’uno con la madre o col gruppo. Nel distinguersi dal collettivo il singolo si rivela unico, portatore d’un fattore di soggettività che Duns Scoto chiamò “principio individuativo”. Individuazione significa affinare tale principio, ma soprattutto attivare un “processo individuativo” volto ad attualizzare la compiutezza individuale. Entro questo processo si collocano i momenti più alti e più tragici di ogni esistenza, oltre alla “disperazione” di tentare un’impresa impossibile, perché nella totalità coesistono degli “inconciliabili”, quali conscio e inconscio, o psiche e materia. Individuazione, dunque, è “un grande mistero”, ma è anche la vocazione ultima del fenomeno umano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- L'individuazione. Principio, processo, fine
L'individuazione. Principio, processo, fine
Titolo | L'individuazione. Principio, processo, fine |
Autore | Claudio Widmann |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Liminalità della psiche e dei processi collettivi |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791222312323 |
Libri dello stesso autore
C'era un ragazzo che come me. L'eternità breve dell'archetipo giovanile
Claudio Widmann
Magi Edizioni
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica