fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Una filosofia della piega. Saggio su Gilles Deleuze

Una filosofia della piega. Saggio su Gilles Deleuze
Titolo Una filosofia della piega. Saggio su Gilles Deleuze
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Le dehors
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791222312897
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro rilegge retroattivamente l’intero tragitto filosofico di Gilles Deleuze (1925-1995) alla luce del concetto di piega, articolandosi in due parti che affrontano, da diverse prospettive, la funzione di tale nozione nell’evoluzione del suo pensiero. La prima parte del libro esamina genealogicamente i principali momenti storici e teorici che permettono al concetto di piega di emergere e analizza il confronto deleuziano con molteplici autori (come Foucault, Heidegger, Leibniz, Proust, Spinoza) e temi (fra cui l’espressionismo filosofico, la singolarità matematica, il Barocco). La seconda si concentra sulla riconfigurazione delle logiche filosofiche consentite dalla piega mostrando le poste concettuali in gioco in rapporto ad alcuni temi (tra cui l’individuo, l’inconscio, il corpo). Una filosofia della piega offre al lettore un ricco percorso teoretico che partecipa al dibattito sull’eredità e sull’attualità del pensiero di uno dei più importanti intellettuali francesi del Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.